CURA DELLA PELLE
La salute della pelle è di vitale importanza per la prevenzione e la protezione da agenti patogeni esterni in quanto...
Il succo estratto dall’aloe vera si ottiene dalla spremitura a freddo del contenuto mucillaginoso delle foglie di Aloe Barbadensis, nome scientifico della pianta. I tessuti che costituiscono le parti fondamentali per lo svolgimento delle funzioni vitali della pianta, sono ricchi di polisaccaridi immuno-stimolanti come il D-mannosio. I suoi componenti più importanti per il benessere della pelle e dell’intero organismo sono i fitosteroli – in particolare colesterolo, campesterolo e 3-sitosterolo – ed un complesso di vitamine (A, B1, B2, B6 e B12), enzimi, oligoelementi ed aminoacidi che rendono l’aloe vera una pianta estremamente versatile sia in campo curativo che in campo cosmetico. Il succo di Aloe agisce come idratante cutaneo dalle proprietà lenitive, antifungine ed antimicrobiche.
L’aloe vera è ricca di mucopolisaccaridi (zuccheri complessi dalla consistenza simile a quella della bava delle lumache) come l’acido ialuronico e la condroitina e l’acemannano. Queste sostanze favoriscono la rigenerazione dei tessuti lesionati rendendo l’aloe vera un valido alleato nei processi cicatrizzali e nella guarigione di piaghe e ustioni. In particolare, la cicatrizzazione è agevolata dai glucomannani, polimeri di glucosio e mannosio che stimolano l’attività dei macrofagi, ottimizzando la sintesi del collagene e aumentano la riepitelizzazione cutanea ovvero, la riformazione dell’epitelio. I mucopolisaccaridi contenuti nell’aloe vera hanno anche proprietà curative indicate per i problemi legati all’apparato digerente e respiratorio note sin dall’antichità tanto che il medico della Grecia antica Galeno, nelle sue opere, cita l’utilizzo della pianta per uso alimentare come ricostituente dopo le malattie in fase di convalescenza e come fluidificante del muco in eccesso nelle vie respiratorie. Infine, i mucopolisaccaridi hanno azione protettiva perché, per loro conformazione chimico-fisica, creano un sottile film sulla pelle che consente di trattenere l’acqua negli strati più superficiali dell’epidermide permettendo l’idratazione profonda dei tessuti.
L’aloe vera è ricca di minerali tra cui il manganese e il selenio che consentono di attivare due importanti catene enzimatiche dal potere antiossidante. Ecco perché l’aloe vera contrasta la formazione di radicali liberi rallentando il processo d’invecchiamento cellulare. Insieme al mix vitamine, i minerali conferiscono all’Aloe la capacità di ottimizzare l’irrorazione del sangue ai tessuti. Infine, gli steroidi che la costituiscono hanno proprietà antinfiammatorie, lenitive e calmanti sui tessuti infiammati sia interni che esterni.
Le principali proprietà cosmetiche dell’aloe vera sono riconducibili al suo potere idratante, antiinfiammatorio, calmante e rigenerante. Utile dopo la depilazione, è efficace anche nel trattamento e la prevenzione delle smagliature oltre che nella pulizia delle pelli impure, affette da disturbi acneici e seborroici.
L’aloe vera è presente tra i principi attivi in tutti prodotti idratanti e antirughe della collezione MJ, donando loro tutte le sue proprietà benefiche:
La ricerca scientifica per la collezione MJ nel contribuire a rallentare l'invecchiamento della pelle con risultati tangibili.
La salute della pelle è di vitale importanza per la prevenzione e la protezione da agenti patogeni esterni in quanto...
I principi attivi MJ sono selezionati tra i migliori fornitori per garantire al prodotto una qualità eccezionale...
Un diario di consigli e segreti utili per nutrire la pelle correttamente e mantenerla in perfetta salute e più luminosa ad ogni età.
È bene fare attenzione, perché un'eccessiva esposizione ai raggi solari, soprattutto se non protetta, può provocare...