CURA DELLA PELLE
La salute della pelle è di vitale importanza per la prevenzione e la protezione da agenti patogeni esterni in quanto...
Della famiglia delle Composite, la camomilla vanta una grande tradizione popolare. Le sue proprietà sono moltissime tant’è che agisce come anti-infiammatorio, antiallergico, calmante e tonico. Queste particolari proprietà dipendono dall’Azuleno, dal Farnesol, dal geraniolo e dal bisabololo, tutte sostanze costitutive della camomilla.
L’Azuleno, in particolare, stimola il sistema reticoloendoteliale dal rilascio d’istamina dai tessuti, una sostanza molto importante nelle reazioni di riparazione e di difesa batteriostatica.
Esistono numerose specie di camomilla che spesso si confondono tra loro. Le più utilizzate per le loro proprietà terapeutiche sono due: Matricaria recutita, chiamata anche camomilla comune o camomilla tedesca e Chamaemelum nobile chiamata anche camomilla romana.
Il suo nome deriva dal latino chamomilla, che a sua volta deriva dal greco khamaimelon (formato da chamai “piccolo, nano” e da mélon “mela”) che significa “piccola mela” in quanto il profumo ricorda quello di alcune varietà di mele.
La camomilla comune presenta tre caratteri distintivi ovvero:
L’estratto di camomilla comune si ottiene dall’infiorescenza della Matricaria recutita. Solitamente si presenta sotto forma di polvere ed è composto principalmente da flavonoidi come l’apigenina, la luteolina, la quercetina, la rutina e loro glicosidi, dai quali derivano le proprietà disarrossanti, lenitive e decongestionanti dell’estratto.
Inoltre l’estratto di camomilla stimola la funzionalità del microcircolo e l’attività dei fibroblasti con promozione della sintesi di collagene, fibre elastiche e acido ialuronico, favorendo così la riparazione dell’epidermide e del derma.
Viste le grandi proprietà di cui è dotato, in cosmetica viene utilizzato per la preparazione di diversi tipi di prodotti destinati in particolare al trattamento delle pelli sensibili, cuperosiche e delicate.
L’estratto di camomilla è presente tra gli ingredienti di Fluide Visage MJ che, usato quotidianamente, aiuta a combattere l’invecchiamento della pelle agendo sulla cute disidrata e sensibile.
La ricerca scientifica per la collezione MJ nel contribuire a rallentare l'invecchiamento della pelle con risultati tangibili.
La salute della pelle è di vitale importanza per la prevenzione e la protezione da agenti patogeni esterni in quanto...
I principi attivi MJ sono selezionati tra i migliori fornitori per garantire al prodotto una qualità eccezionale...
Un diario di consigli e segreti utili per nutrire la pelle correttamente e mantenerla in perfetta salute e più luminosa ad ogni età.
È bene fare attenzione, perché un'eccessiva esposizione ai raggi solari, soprattutto se non protetta, può provocare...